Incentivi all'autoimpiego - Decreto Coesione

Ivo Lamberti • 17 maggio 2024

Il decreto Coesione (DL n. 60/2024) prevede azioni di sostegno per l'avvio di attività imprenditoriali e di lavoro autonomo



Premessa

Il Decreto Coesione (DL n. 60/2024) prevede azioni di sostegno per l'avvio di attività imprenditoriali e di lavoro autonomo, sia individuali che collettive, per giovani under 35 disoccupati o in condizioni di svantaggio sociale. Le agevolazioni variano a seconda della localizzazione dell'attività: nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) o in altre regioni italiane.



Destinatari:

  • Giovani under 35
  • In condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale, discriminazione, inoccupati, inattivi, disoccupati, o partecipanti al programma GOL.


Tipologie di benefici:

  • Voucher: Fino a €30.000 (o €40.000 per beni/servizi innovativi) per il Centro-Nord, e fino a €50.000 per il Mezzogiorno.
  • Contributo a fondo perduto:
  • Fino al 65% dell'investimento per spese fino a €120.000 nel Centro-Nord, fino al 75% nel Mezzogiorno.
  • Fino al 60% per spese tra €120.000 e €200.000 nel Centro-Nord, fino al 70% nel Mezzogiorno.


Iniziative finanziabili:

  • Formazione e accompagnamento alla progettazione preliminare
  • Tutoraggio per lo sviluppo delle competenze
  • Sostegno per l'acquisto di beni, strumenti e servizi necessari all'avvio delle attività.


Cumulabilità:

  • Il trattamento di disoccupazione NASpI e l'indennità del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) sono cumulabili se utilizzati come capitale d'avvio.


Risorse disponibili:

  • €30,5 milioni per il 2024 e €274,5 milioni per il 2025 per il Centro-Nord.
  • €49,5 milioni per il 2024 e €445,5 milioni per il 2025 per il Mezzogiorno.


Le modalità di attuazione e i criteri specifici saranno definiti da un apposito decreto ministeriale.


fotovoltaico e dichiarazione dei redditi
Autore: Ivo Lamberti 27 aprile 2025
Hai installato un impianto fotovoltaico e ti chiedi se devi dichiarare i proventi ricevuti? In questa guida aggiornata scopriamo insieme quali redditi sono tassabili, come funziona la liquidazione delle eccedenze e dove inserirli nella dichiarazione dei redditi. FAQ semplici e risposte chiare
Contributi dimezzati 2025 – Le novità INPS
Autore: Ivo Lamberti 25 aprile 2025
Scopri come ottenere lo sconto del 50% sui contributi INPS per 36 mesi se avvii una nuova attività artigiana o commerciale nel 2025. Tutti i dettagli e requisiti.
Autovettura con caricabatteria plug-in
Autore: Ivo Lamberti 24 aprile 2025
Scopri come ottenere il Bonus Colonnine Domestiche 2025: contributi fino a 8.000 € per l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica. Domande dal 29 aprile al 27 maggio 2025.
Mostra altri articoli