Nel 2026 l’agricoltura non usa il super/iper-ammortamento: per il settore primario arriva un credito d’imposta del 40% su beni nuovi degli Allegati A e B.
Il Governo valuta la proroga del Bonus Casa 50% anche per il 2026, in alternativa al ritorno al 36%. Obiettivo: sostenere ristrutturazioni e prima casa.
La Nuova Sabatini prevede un contributo su interessi finanziamento/leasing (2,75 %) per investimenti in macchinari e tecnologie digitali, fino a 4 M€. Progetti Industria 4.0/Green hanno tasso maggiorato.
Invitalia sostiene la partecipazione delle PMI italiane a fiere internazionali in Italia e all’estero con contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese.
La cedolare secca non si applica ai contratti di locazione stipulati con inquilini che operano come imprese o professionisti. Conferma dal MEF e dall’Agenzia.
La Regione Piemonte rifinanzia la Linea MPMI Commercio con DGR 6-1599/2025: 12 milioni e finanziamenti agevolati + contributi a fondo perduto per le imprese commerciali.
Scopri i bandi CCIAA Cuneo 2025: contributi a fondo perduto fino a 10.000€ per progetti di transizione energetica ESG e soluzioni di IA e cybersicurezza.
Nel 2026 l’agricoltura non usa il super/iper-ammortamento: per il settore primario arriva un credito d’imposta del 40% su beni nuovi degli Allegati A e B.