Contributi per rinnovo parco veicolare autotrasportatori 2024

Ivo Lamberti • 3 dicembre 2024

 Autocarri ecologici e di ultima generazione Diesel Euro VI step E




 Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti mette a disposizione delle imprese di autotrasporto conto terzi un contributo a fondo perduto finalizzato ad incentivare l’acquisto di​ automezzi ecologici, rimorchi e semirimorchi, per l'adeguamento ed il rinnovo del parco veicolare, anche attraverso la rottamazione di veicoli obsoleti.

 

In caso di acquisto di autocarri Diesel, conformi alla normativa EURO 6 E ed EURO VI step E, il contributo massimo ottenibile è pari ad € 16.500,00 con contestuale rottamazione di un veicolo obsoleto.

In caso di acquisto di autocarri ad alimentazione alternativa, il contributo massimo ottenibile è pari ad € 26.400,00, con un'eventuale maggiorazione in caso di rottamazione.

 

La presentazione della domanda deve essere effettuata al più presto essendo il bando soggetto ad esaurimento fondi.

 

E' requisito obbligatorio che l'azienda eserciti l'attività prevalente di autotrasporto merci conto terzi, sia iscritta al R.E.N. ed all'Albo Nazionale degli autotrasportatori di cose conto terzi.



Lo studio non si occupa direttamente della presentazione di queste pratiche ma può fornire su richiesta dei Clienti assistenza in convenzione.



Bonus mamme 2025: contributo mensile per lavoratrici con almeno due figli, fino a 480 euro annui non
Autore: Ivo Lamberti 29 ottobre 2025
Dal 2025 arriva il Bonus mamme: 40 € al mese per le lavoratrici con almeno due figli, fino a 480 € annui, senza imposte né limiti ISEE.
Agricoltura 26: credito d’imposta 40% su beni strumentali nuovi, in alternativa al superammortamento
Autore: Ivo Lamberti 25 ottobre 2025
Nel 2026 l’agricoltura non usa il super/iper-ammortamento: per il settore primario arriva un credito d’imposta del 40% su beni nuovi degli Allegati A e B.
Legge di Bilancio 2026: ritorno dei superammortamenti, proroga dei bonus edilizi e nuova rottamazion
Autore: Ivo Lamberti 15 ottobre 2025
La Legge di Bilancio 2026 rilancia i superammortamenti, proroga i bonus casa e mobili e introduce una nuova rottamazione dei debiti fiscali.
Mostra altri articoli