Contributo fondo perduto digitalizzazione PMI del Piemonte

Ivo Lamberti • 3 ottobre 2023

Domande dal 24/10/23. Contributo soggetto ad esaurimento fondi

La Regione Piemonte mette a disposizione delle Micro, piccole e medie imprese un contributo a fondo perduto per l’acquisto di beni, servizi strumentali e di consulenza per favorire la transizione digitale delle imprese.

Il contributo è concesso nella misura massima di € 25.000,00 secondo le seguenti percentuali:


Tipologia impresa % a fondo perduto Spesa minima ammissibile Spesa massima agevolabile
Micro impresa 65% € 6.154,00 € 38.462,00
Piccola impresa 60% € 8.334,00 € 41.667,00
Media Impresa 50% € 10.000,00 € 50.000,00

L’apertura del canale è prevista in data 24/10/2023 e la presentazione della domanda dovrà essere effettuata al più presto essendo il contributo soggetto ad esaurimento fondi. 


Sono ammissibili le spese in beni e servizi strumentali e servizi di consulenza funzionali alle seguenti tecnologie principali:

Elenco 1

  • soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, etc);
  • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERPMES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
  • internet delle cose e delle macchine;
  • cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;
  • soluzioni tecnologiche digitali per l’ottimizzazione dei servizi resi;
  • big data e analytics;
  • robotica avanzata e collaborativa; 
  • interfaccia uomo-macchina e prototipazione rapida; 
  • manifattura additiva e stampa 3D; 
  • intelligenza artificiale e blockchain; 
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa; 
  • simulazione e sistemi cyberfisici; 
  • integrazione verticale e orizzontale; 
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain.


Elenco 2 (solo se direttamente collegate a quelle previste al precedente elenco)sistemi di e-commerce;

  • programmi di digital marketing;
  • sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e sistemi fintech; 
  • sistemi EDI, electronic data interchange; 
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • system integration applicata all’automazione dei processi; 
  • geolocalizzazione e tecnologie della Next Production Revolution (NPR); 
  • soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica e connettività a Banda Ultralarga; 
  • soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita. 


Le spese di consulenza possono essere agevolate nel limite massimo del 30% del totale del progetto.

Requisiti per ottenere il contributo:

  • essere MPMI (fino a 250 dipendenti e € 50.000.000,00 di fatturato) avente sede legale o unità operative attive in Piemonte;
  • essere in possesso di DURC regolare e, per i soggetti iscritti al Registro Imprese, essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale;
  • non aver sostenuto le spese prima del ricevimento del decreto di concessione.


fotovoltaico e dichiarazione dei redditi
Autore: Ivo Lamberti 27 aprile 2025
Hai installato un impianto fotovoltaico e ti chiedi se devi dichiarare i proventi ricevuti? In questa guida aggiornata scopriamo insieme quali redditi sono tassabili, come funziona la liquidazione delle eccedenze e dove inserirli nella dichiarazione dei redditi. FAQ semplici e risposte chiare
Contributi dimezzati 2025 – Le novità INPS
Autore: Ivo Lamberti 25 aprile 2025
Scopri come ottenere lo sconto del 50% sui contributi INPS per 36 mesi se avvii una nuova attività artigiana o commerciale nel 2025. Tutti i dettagli e requisiti.
Autovettura con caricabatteria plug-in
Autore: Ivo Lamberti 24 aprile 2025
Scopri come ottenere il Bonus Colonnine Domestiche 2025: contributi fino a 8.000 € per l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica. Domande dal 29 aprile al 27 maggio 2025.
Mostra altri articoli