Contributo a fondo perduto per rottamazione veicoli commerciali in Piemonte

Ivo Lamberti • 8 aprile 2025

Incentivi riconosciuti dalla Regione Piemonte per acquisto di veicoli nuovi a basso impatto ambientale

La Regione Piemonte mette a disposizione delle imprese un contributo a fondo perduto per incentivare la rottamazione di mezzi obsoleti con conseguente acquisto di nuovi veicoli commerciali a basso impatto ambientale con relativi allestimenti.

 

Il contributo per l'acquisto, anche tramite leasing finanziario o noleggio, di veicoli delle seguenti categorie:

  • N1 - veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t
  • N2 - veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore a 12 t
  • N3 - veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 12 t
  • M2 -veicoli destinati al trasporto di persone, aventi piu' di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 t


Il contributo è così ripartito:

  • contributo pari al 30% delle spese per l'acquisizione di un veicolo elettrico;
  • contributo fino al 25% delle spese per l'acquisizione di un veicolo benzina o ibrido;
  • contributo pari al 15% delle spese per l'acquisizione di un veicolo a gasolio.

 

I veicoli da rottamare, ad alimentazione diesel fino ad euro 5 incluso o benzina fino ad euro 2 incluso, devono essere di proprietà dell'impresa dal 26/02/2024 e devono essere in regola con il pagamento dell'assicurazione e del bollo.

 

Le imprese beneficiarie devono essere MPMI attive ed iscritte al Registro delle Imprese con unità operativa all'interno del territorio Piemontese.


Presentazione domande

Le istanze di contributo possono essere presentate, mediante la piattaforma ReStart https://restart.infocamere.it , dalle ore 11 del 10/04/25 fino alle 16 del 30/04/26 salvo previo esaurimento risorse. E' prevista una procedura valutata a sportello.

fotovoltaico e dichiarazione dei redditi
Autore: Ivo Lamberti 27 aprile 2025
Hai installato un impianto fotovoltaico e ti chiedi se devi dichiarare i proventi ricevuti? In questa guida aggiornata scopriamo insieme quali redditi sono tassabili, come funziona la liquidazione delle eccedenze e dove inserirli nella dichiarazione dei redditi. FAQ semplici e risposte chiare
Contributi dimezzati 2025 – Le novità INPS
Autore: Ivo Lamberti 25 aprile 2025
Scopri come ottenere lo sconto del 50% sui contributi INPS per 36 mesi se avvii una nuova attività artigiana o commerciale nel 2025. Tutti i dettagli e requisiti.
Autovettura con caricabatteria plug-in
Autore: Ivo Lamberti 24 aprile 2025
Scopri come ottenere il Bonus Colonnine Domestiche 2025: contributi fino a 8.000 € per l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica. Domande dal 29 aprile al 27 maggio 2025.
Mostra altri articoli