Donazioni, niente tasse sui passaggi da genitori a figli: ecco in quali casi non si applica l’imposta

Ivo Lamberti • 6 aprile 2024

Principio fissato da una recente sentenza della Cassazione.  Si rende comunque necessaria un'analisi caso per caso.



Le donazioni "informali"

Le donazioni informali, ad esempio il bonifico del nonno al nipote per aiutarlo ad acquistare la macchina, e le donazioni indirette, come quella di un genitore che compra una casa e la regala al figlio, non sono soggette a tassazione dal momento che non c’è obbligo di registrazione. A dirlo è la sentenza n. 7442 della Sezione tributaria della Cassazione. La tassazione scatta solo se le donazioni risultano da atti sottoposti a registrazione, se sono registrate volontariamente o se, avendo valore superiore a un milione di euro, la loro effettuazione viene dichiarata dal contribuente nel contesto di una procedura di accertamento di tributi, spiega il Sole 24 Ore dando notizia della sentenza.




Le donazioni indirette risultanti da "atti soggetti alla registrazione"

Ulteriore dubbio è se via sia obbligo di registrazione della la donazione indiretta risultante «da atti soggetti alla registrazione»?  (ad esempio casa comprata da genitore con intestazione della stessa al figlio).

La risposta della Cassazione è no. La sentenza, infatti, evidenzia che il Testo unico sancisce la «facoltà» del contribuente di effettuare la registrazione volontaria delle donazioni indirette e il «potere» dell’amministrazione di accertare le liberalità indirette solo quando ricorrono i seguenti presupposti: l’esistenza della liberalità (di valore superiore a un milione di euro) risulta da dichiarazioni rese dall’interessato nell’ambito di procedimenti di accertamento tributario.

In questi casi si consiglia comunque di richiedere una consulenza preventiva prima di procedere.




Autore: Ivo Lamberti 9 agosto 2025
Scopri il nuovo fondo da 600 milioni € per incentivi auto elettriche 2025: contributi fino a 20.000€ per privati e microimprese, requisiti FUA e rottamazione.
IRES premiale 2025
Autore: Ivo Lamberti 9 agosto 2025
Scopri come ottenere lo sconto IRES al 20% nel 2025: requisiti, investimenti validi, incremento occupazionale e scadenze per accedere all’IRES premiale.
Banner informativo sullo sconto contributivo del 50% per giovani autonomi, artigiani e commercianti
Autore: Ivo Lamberti 8 agosto 2025
Scopri come ottenere lo sconto contributivo del 50% INPS per giovani autonomi, artigiani e commercianti nel 2025. Requisiti, domanda e scadenze.
Mostra altri articoli