Bando ISI Inail - Contributi a fondo perduto fino al 65%

Ivo Lamberti • 25 gennaio 2024

Agevolati gli interventi volti al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza del lavoro


Il bando ISI INAIL 2023 è rivolto a tutte le imprese con sede in Italia con la finalità incentivare gli investimenti per il miglioramento di salute e sicurezza sul lavoro.



Bando INAIL ISI 2023 - Asse 1 "Investimento"

L'Asse 1 Finanzia:

a) Riduzione del rischio chimico 

b) Riduzione del rischio rumore mediante la sostituzione di trattori agricoli o forestali e di macchine 

c) Riduzione del rischio derivante da vibrazioni meccaniche

d) Riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone 

e) Riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi mediante interventi di automazione 

f) Riduzione del rischio emergenza nel settore della Pesca 

g) Riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi nel settore della Pesca



Asse 2 "Macchine Movimento Carichi"

L'Asse 2 finanzia:

a)Riduzione del rischio di caduta dall’alto mediante l’installazione di ancoraggi fissati permanentemente 

b) Riduzione del rischio infortunistico mediante la sostituzione di trattori agricoli o forestali e di macchine obsoleti 

c) Riduzione del rischio infortunistico mediante la sostituzione di macchine non obsolete 

d) Riduzione del rischio da lavorazioni in spazi confinati e/o sospetti di inquinamento

 


Asse 3 "Amianto"

L'Asse 3 finanzia:

a) Rimozione di componenti edilizi quali coibentazioni, intonaci, controsoffitti contenenti amianto
b) Rimozione amianto da mezzi di trasporto
c) Rimozione amianto da impianti e attrezzature
d) Rimozione piastrelle e pavimentazioni in amianto
e) Rimozione e rifacimento coperture contenenti amianto
f) Rimozione di amianto da altri manufatti (canne fumarie, cassoni, pareti)



Asse 4  "settori specifici"

L’Asse 4 finanzia progetti per agevolazioni contributive settori specifici

Nello specifico:

  • 10.41.10 produzione di olio di oliva
  • 13 industrie tessili
  • 16.10.00 taglio e piallatura del legno
  • 23.41.00 fabbricazione di prodotti in ceramica
  • 31 fabbricazione di mobili 



Asse 5 "agricoltura"

Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli 



Assegnazione contributi

Si ricorda che, al solito, l'assegnazione dei contributi avverrà a mezzo del "click day"


Maggiori informazioni sul sito istituzionale INAIL a questo link




Lo studio rimane a disposizione per qualsiasi informazione..

fotovoltaico e dichiarazione dei redditi
Autore: Ivo Lamberti 27 aprile 2025
Hai installato un impianto fotovoltaico e ti chiedi se devi dichiarare i proventi ricevuti? In questa guida aggiornata scopriamo insieme quali redditi sono tassabili, come funziona la liquidazione delle eccedenze e dove inserirli nella dichiarazione dei redditi. FAQ semplici e risposte chiare
Contributi dimezzati 2025 – Le novità INPS
Autore: Ivo Lamberti 25 aprile 2025
Scopri come ottenere lo sconto del 50% sui contributi INPS per 36 mesi se avvii una nuova attività artigiana o commerciale nel 2025. Tutti i dettagli e requisiti.
Autovettura con caricabatteria plug-in
Autore: Ivo Lamberti 24 aprile 2025
Scopri come ottenere il Bonus Colonnine Domestiche 2025: contributi fino a 8.000 € per l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica. Domande dal 29 aprile al 27 maggio 2025.
Mostra altri articoli