Bonus Elettrodomestici 2025

Ivo Lamberti • 16 settembre 2025
2025

Bonus Elettrodomestici 2025 – Decreto attuativo

Cos’è

Sconto in fattura pari al 30% del prezzo dell’elettrodomestico (nuovo, prodotto in UE), riconosciuto tramite voucher digitale.

Importi

  • 200 € se ISEE ≤ 25.000 € (spesa max 666,67 €)
  • 100 € se ISEE > 25.000 € (spesa max 333,33 €)
  • 1 solo apparecchio per nucleo familiare

Requisiti

  • Consegna al venditore di un apparecchio usato della stessa tipologia e classe energetica inferiore
  • Smaltimento RAEE documentato dal venditore
  • Modello presente nell’ Elenco MIMIT dei prodotti ammessi

Classi minime ammesse

  • Lavatrici/Lavasciuga: A
  • Forni: A
  • Cappe: B
  • Lavastoviglie: C
  • Asciugabiancheria: C
  • Frigo/Congelatori: D
  • Piani cottura: Conformi limiti UE

Come ottenerlo

  1. Registrazione con SPID/CIE sulla piattaforma
  2. Voucher digitale (100/200 €) associato al CF
  3. Acquisto presso venditore aderente → sconto immediato
  4. Venditore cura smaltimento RAEE e ottiene rimborso

Limiti e note

  • Fondo 50 mln → assegnazione in ordine cronologico
  • Non cumulabile con altri incentivi sugli stessi costi
  • Linee guida per e-commerce e resi con successivo decreto


Con il DM 3 settembre 2025 il MIMIT ha definito le regole operative del nuovo Bonus Elettrodomestici 2025, previsto dalla Legge di Bilancio 2025.


Come funziona

  • Contributo: sconto in fattura pari al 30% del prezzo di acquisto.
  • Importo massimo:
  • 200 € con ISEE ≤ 25.000 € (spesa max 666,67 €)
  • 100 € con ISEE > 25.000 € (spesa max 333,33 €)
  • Vale per un solo elettrodomestico per nucleo familiare, nuovo e prodotto in stabilimenti UE.
  • È obbligatoria la consegna al rivenditore di un apparecchio della stessa tipologia ma meno efficiente, che deve essere smaltito secondo le regole RAEE.


Elettrodomestici ammessi

Sono agevolabili solo i modelli presenti in un Elenco ufficiale MIMIT, che rispetti requisiti minimi di efficienza energetica:

  • Lavatrici/lavasciuga → classe A
  • Forni → classe A
  • Cappe → classe B
  • Lavastoviglie → classe C
  • Asciugabiancheria → classe C
  • Frigoriferi/congelatori → classe D
  • Piani di cottura → conformi ai limiti UE di efficienza


Procedura

  1. Registrazione dell’utente sulla piattaforma (tramite SPID/CIE).
  2. Verifica requisiti e rilascio del voucher digitale (100 o 200 €).
  3. Utilizzo del voucher presso un venditore registrato, che applica lo sconto immediato in fattura.
  4. Smaltimento dell’elettrodomestico sostituito da parte del rivenditore.
  5. Rimborso al venditore tramite Invitalia, con controlli e verifiche a campione.



Risorse e vincoli

  • Fondo disponibile: 50 milioni di euro, fino a esaurimento (click day).
  • Il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni sugli stessi acquisti.
  • Linee guida per vendite online e resi saranno definite con un successivo decreto.


Autore: Ivo Lamberti 9 agosto 2025
Scopri il nuovo fondo da 600 milioni € per incentivi auto elettriche 2025: contributi fino a 20.000€ per privati e microimprese, requisiti FUA e rottamazione.
IRES premiale 2025
Autore: Ivo Lamberti 9 agosto 2025
Scopri come ottenere lo sconto IRES al 20% nel 2025: requisiti, investimenti validi, incremento occupazionale e scadenze per accedere all’IRES premiale.
Banner informativo sullo sconto contributivo del 50% per giovani autonomi, artigiani e commercianti
Autore: Ivo Lamberti 8 agosto 2025
Scopri come ottenere lo sconto contributivo del 50% INPS per giovani autonomi, artigiani e commercianti nel 2025. Requisiti, domanda e scadenze.
Mostra altri articoli