Incentivi auto elettriche 2025: bonus fino a 20.000€ per privati e imprese

Ivo Lamberti • 9 agosto 2025
Incentivi veicoli elettrici 2025: fondo da 600 milioni per privati e microimprese

Incentivi veicoli elettrici 2025: fondo da 600 milioni per privati e microimprese

Contributi fino a 11.000 € per auto elettriche (privati) e fino a 20.000 € per veicoli commerciali elettrici (microimprese), con rottamazione e priorità nelle aree urbane funzionali (FUA).

Come funziona il nuovo incentivo

Il Governo ha stanziato un fondo di circa 600 milioni (597 milioni) per favorire la sostituzione di veicoli a combustione con mezzi a zero emissioni. L’incentivo è destinato sia ai privati che acquistano auto elettriche (categoria M1), sia alle microimprese che acquistano veicoli commerciali elettrici (categorie N1 e N2). La misura rientra nelle azioni PNRR per migliorare la qualità dell’aria nelle principali aree urbane e ridurre le emissioni.

Requisiti per i privati

  • Importo: 9.000 € o 11.000 € in base all’ISEE.
  • Veicoli ammessi: auto elettriche nuove di categoria M1 (ulteriori limiti di prezzo/modello saranno definiti nel decreto attuativo).
  • Rottamazione: obbligatoria, di un veicolo termico fino a Euro 5 posseduto da almeno 12 mesi.
  • Ambito territoriale: priorità alle Aree Urbane Funzionali (FUA), come definito nelle linee PNRR per la mobilità sostenibile.

Requisiti per le microimprese

  • Importo: fino al 30% del prezzo, massimo 20.000 € per veicolo.
  • Veicoli ammessi: veicoli commerciali elettrici N1/N2.
  • Regime aiuti: applicazione del regolamento de minimis.
  • Rottamazione: richiesta rottamazione di veicolo termico fino a Euro 5.

Tempistiche e obiettivi

L’operatività della misura è prevista da settembre 2025, con gestione digitale delle domande. L’obiettivo dichiarato è favorire l’acquisto di almeno 39.000 veicoli a zero emissioni entro il 30 giugno 2026, in coerenza con i target PNRR sulla qualità dell’aria e la decarbonizzazione della mobilità urbana.

Attenzione
  • Le specifiche puntuali (lista veicoli ammessi, eventuali tetti di prezzo, modulistica) saranno definite e pubblicate con il decreto attuativo e la relativa piattaforma.
  • Per le microimprese valgono i massimali e le regole del regime de minimis sugli aiuti di Stato.
  • La rottamazione è requisito essenziale per l’accesso al contributo.


Scopri se risiedi in una zona FUA a questo link


IRES premiale 2025
Autore: Ivo Lamberti 9 agosto 2025
Scopri come ottenere lo sconto IRES al 20% nel 2025: requisiti, investimenti validi, incremento occupazionale e scadenze per accedere all’IRES premiale.
Banner informativo sullo sconto contributivo del 50% per giovani autonomi, artigiani e commercianti
Autore: Ivo Lamberti 8 agosto 2025
Scopri come ottenere lo sconto contributivo del 50% INPS per giovani autonomi, artigiani e commercianti nel 2025. Requisiti, domanda e scadenze.
Autore: Ivo Lamberti 23 luglio 2025
Previsti finanziamento a tasso zero e un contributo a fondo perduto.
Mostra altri articoli