IRES premiale 2025: sconto al 20% per chi investe e assume

Ivo Lamberti • 9 agosto 2025
IRES Premiale 2025: sconto dal 24% al 20% per chi investe e assume

IRES premiale 2025: sconto dal 24% al 20%

Come funziona, requisiti e tempistiche in sintesi

Cos’è l’IRES premiale

L’IRES premiale riduce l’aliquota dal 24% al 20% per le società che nel 2025 investono in beni strumentali nuovi e aumentano l’occupazione stabile. Le regole operative sono nel decreto attuativo del 9 agosto 2025.

Cumulo con altri incentivi

Lo sconto si cumula con i crediti Transizione 4.0 e 5.0 , ma solo sulla quota di costo rimasta effettivamente a carico dell’impresa (no doppi vantaggi sulla stessa spesa).

Requisiti occupazionali

Serve un incremento di almeno l’ 1% di lavoratori a tempo indeterminato nel 2025 rispetto alla media dei 36 mesi precedenti; sono escluse dal conteggio le uscite per dimissioni volontarie, pensionamenti, riduzioni volontarie di orario o licenziamenti per giusta causa.

Tempistiche degli investimenti

Validi gli investimenti dal 1° gennaio 2025 fino al termine ordinario di presentazione della dichiarazione 2025 (per esercizi solari: 31 ottobre 2026).

Attenzione
  • Esclusi i soggetti in cassa integrazione nel 2025.
  • Non agganciabile a redditi emersi con dichiarazioni integrative/accertamenti: fa fede la prima dichiarazione.
  • Decadenza se la quota di utili accantonata viene distribuita entro il secondo esercizio successivo a quello in corso nel 2024.

Adempimenti dichiarativi

Indicazione separata delle riserve vincolate in un prospetto ad hoc; l’Agenzia istituirà codici tributo per applicare l’aliquota al 20% e monitorare l’agevolazione.

Autore: Ivo Lamberti 9 agosto 2025
Scopri il nuovo fondo da 600 milioni € per incentivi auto elettriche 2025: contributi fino a 20.000€ per privati e microimprese, requisiti FUA e rottamazione.
Banner informativo sullo sconto contributivo del 50% per giovani autonomi, artigiani e commercianti
Autore: Ivo Lamberti 8 agosto 2025
Scopri come ottenere lo sconto contributivo del 50% INPS per giovani autonomi, artigiani e commercianti nel 2025. Requisiti, domanda e scadenze.
Autore: Ivo Lamberti 23 luglio 2025
Previsti finanziamento a tasso zero e un contributo a fondo perduto.
Mostra altri articoli