Nuova Sabatini – Contributo beni strumentali
Contributo a fondo perduto sotto forma di rimborso degli interessi da finanziamento/leasing per l'acquisto di beni strumentali.
Contributo beni strumentali — finanziamenti & contributo a fondo perduto
Cos’è
Incentivo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy: contributo a fondo perduto sugli interessi di un finanziamento o leasing al tasso del 2,75% per 5 anni, con maggiorazione al 3,575% per investimenti “Industria 4.0” o “Green”.
Importi e limiti
- Finanziamenti/leasing ammessi fino a **€ 4.000.000** per impresa
- Per investimenti ≤ € 200.000: contributo erogato in **un’unica soluzione**
- Per investimenti > € 200.000: contribuito erogato annualmente nei 5 anni successivi
Spese ammissibili
- Macchinari, impianti e attrezzature nuovi classificati a bilancio (voci B.II.2, B.II.3, B.II.4)
- Software e tecnologie digitali (voci B.I.3, B.I.4)
Requisiti
- Impresa iscritta al Registro delle Imprese, DURC regolare, pagamento diritto camerale
- Investimento avviato **successivamente** alla domanda (nessun acconto prima)
- Conclusione entro 12 mesi dal contratto di finanziamento/leasing
- Spesa minima: **€ 20.000 + IVA**
- I beni devono essere **nuovi** e non alienabili nei 3 anni successivi
Scadenze & modalità
- Domanda tramite portale competente (MISE / Invitalia)
- Procedura fino a esaurimento fondi
- Pagamenti tracciati sul conto utilizzato per finanziamento/leasing
Fonte: Dotta SRL — “Nuova Sabatini: contributo beni strumentali”
Approfondisci su: Dettaglio contributo Nuova Sabatini
✅ Cos’è la Nuova Sabatini – contributo beni strumentali
Questo incentivo è un sistema con cui il
Ministero delle Imprese e del Made in Italy riconosce un
contributo a fondo perduto sotto forma di rimborso degli
interessi maturati su un finanziamento o leasing al
tasso fisso del 2,75% per un periodo di
5 anni.
Per i progetti con componenti “Industria 4.0” o “Green”, il tasso d’interesse agevolato sale al
3,575%.
💶 Limiti principali
- Finanziamento/leasing massimo: € 4.000.000 per impresa
- Se l’investimento è ≤ € 200.000, si riceve il contributo in un’unica soluzione
- Se l’investimento è > € 200.000, il rimborso avviene distribuito ogni anno per 5 anni
- Spesa minima: € 20.000 + IVA
- Beni ammessi: macchinari, impianti e attrezzature nuovi (classificati nello stato patrimoniale) e software/tecnologie digitali
- Esclusi: terreni e fabbricati
👷 Requisiti e condizioni
- L’impresa deve essere regolarmente iscritta al Registro delle Imprese, avere DURC regolare e aver assolto gli obblighi camerali
- Il progetto deve partire solo dopo la data della domanda — non sono ammessi acconti anticipati
- Il completamento dell’investimento deve avvenire entro 12 mesi dalla stipula del contratto
- I beni devono rimanere nella proprietà dell’impresa per almeno 3 anni
- I pagamenti devono essere tracciabili tramite il conto corrente legato al finanziamento/leasing
Perché è utile
La Nuova Sabatini aiuta le imprese a
ridurre i costi finanziari degli investimenti in beni strumentali, favorendo l’innovazione e la competitività tecnologica, specialmente per chi punta su green tech o industria 4.0.