Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche

Ivo Lamberti • 7 ottobre 2025
Nazionale

Sostegno alle PMI per la partecipazione alle fiere

Cos’è

Incentivo gestito da Invitalia che sostiene la partecipazione delle PMI italiane a fiere e manifestazioni di carattere internazionale, in Italia o all’estero.

Finalità

  • Promuovere l’internazionalizzazione delle PMI
  • Favorire la visibilità del Made in Italy sui mercati esteri
  • Rafforzare la competitività delle imprese esportatrici

Beneficiari

  • Micro, piccole e medie imprese con sede in Italia
  • Operanti in tutti i settori economici ammessi
  • Regolari con DURC e obblighi fiscali

Spese ammissibili

  • Affitto e allestimento stand
  • Servizi promozionali, comunicazione e marketing
  • Trasporto campionari, spese di viaggio e soggiorno

Contributo

  • Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili
  • Massimo € 10.000 per impresa
  • Regime de minimis

Scadenze & modalità

  • Domande tramite portale Invitalia
  • Procedura a sportello fino a esaurimento fondi
  • Documentazione da allegare: piano fieristico e preventivi

Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche

Interventi a favore del settore fieristico e dei mercati rionali

🏛 Cos’è l’incentivo Invitalia

È un contributo economico riservato alle micro, piccole e medie imprese italiane che partecipano a fiere e manifestazioni di rilievo internazionale, sia in Italia che all’estero.
L’obiettivo è
favorire l’internazionalizzazione e aiutare le imprese a presentarsi sui mercati esteri, sostenendo parte dei costi legati alla presenza in fiera.


💶 Cosa finanzia

L’incentivo copre fino al 50% delle spese ammissibili, con un contributo massimo di 10.000 euro per impresa, a titolo di fondo perduto in regime “de minimis”.
Tra le spese rimborsabili rientrano:

  • affitto e allestimento dello stand;
  • spese di trasporto e logistica;
  • materiali promozionali e attività di comunicazione;
  • viaggio e soggiorno del personale partecipante.


👤 Chi può fare domanda

Possono richiedere il contributo le PMI con sede in Italia, attive e in regola con i requisiti fiscali, previdenziali e contributivi (DURC regolare).


🕓 Come presentare la domanda

Le richieste vanno presentate esclusivamente online, attraverso il portale di Invitalia, seguendo la procedura a sportello fino a esaurimento delle risorse.
È necessario allegare un
piano di partecipazione fieristica e i preventivi di spesa.


🔎 Perché conviene

Partecipare a una fiera internazionale è un’occasione di crescita, ma comporta costi elevati. Questo incentivo riduce il rischio economico, sostenendo le imprese che vogliono farsi conoscere oltre confine o rafforzare il proprio marchio in Italia.


📎 Link utile

👉 Pagina ufficiale Invitalia – Incentivi per fiere

partita iva forfettaria in affiancamento al lavoro dipedente
Autore: Ivo Lamberti 17 novembre 2025
Scopri quando è possibile affiancare una seconda attività con partita iva forfettaria al lavoro svolto come dipendente.
mpianto fotovoltaico a terra e nuove regole fiscali dal 2026 per il settore agricolo
Autore: Ivo Lamberti 15 novembre 2025
Dal 2026 gli impianti fotovoltaici a terra pagheranno la tassazione ordinaria per la produzione oltre 260.000 kWh. Ecco cosa cambia per le imprese agricole.
Illustrazione su lavoro dipendente e attività con partita IVA
Autore: Ivo Lamberti 15 novembre 2025
È possibile aprire partita IVA da dipendente? Scopri compatibilità, contributi INPS e vantaggi del regime forfettario in modo chiaro e semplice.
Mostra altri articoli