POS: credito del 30% per commissioni su pagamenti elettronici

Ivo Lamberti • 15 maggio 2023

Anche per le commissioni pagate nel 2023 è possibile fruire del credito d'imposta del 30% (in applicazione dell'art.22 del DL 124/2019)

Per le commissioni sui pagamenti elettronici 2023 è possibile fruire del credito d’imposta del 30% disciplinato dall’art. 22 del DL 124/2019.


Il credito d’imposta è previsto a favore degli esercenti per le commissioni addebitate in relazione ai pagamenti elettronici ricevuti da privati.
In particolare,
possono beneficiare di tale agevolazione gli esercenti attività di impresa, arte o professioni che nell’anno d’imposta precedente (vale a dire nel 2022, ai fini in esame) abbiano avuto ricavi e compensi non superiori a 400.000 euro.
Il credito d’imposta è pari a 30% delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante:
- carte di credito, di debito o prepagate emesse da operatori finanziari soggetti all’obbligo di comunicazione previsto dall’art.
7 sesto comma del DPR n. 605/73;
- altri strumenti di pagamento elettronici tracciabili.


Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite F24 a decorrere dal mese successivo a quello di sostenimento della spesa e non concorre alla formazione del reddito.


Si invitano i Clienti interessati a voler fornire, come al solito, la documentazione necessaria relativa al sostenimento dei costi ai fini dell'inserimento del credito a compensazione.


Elettrodomestici ad alta efficienza energetica acquistati con lo sconto del Bonus Elettrodomestici 2
Autore: Ivo Lamberti 16 settembre 2025
Scopri il Bonus Elettrodomestici 2025: fino a 200€ di sconto in fattura per l’acquisto di apparecchi efficienti, con obbligo di rottamazione RAEE.
Autore: Ivo Lamberti 9 agosto 2025
Scopri il nuovo fondo da 600 milioni € per incentivi auto elettriche 2025: contributi fino a 20.000€ per privati e microimprese, requisiti FUA e rottamazione.
IRES premiale 2025
Autore: Ivo Lamberti 9 agosto 2025
Scopri come ottenere lo sconto IRES al 20% nel 2025: requisiti, investimenti validi, incremento occupazionale e scadenze per accedere all’IRES premiale.
Mostra altri articoli