Bonus Elettrodomestici 2025 - Click Day il 18 Novembre

Ivo Lamberti • 11 novembre 2025

Il 18 Novembre sarà il giorno del "click day" per la prenotazione del bonus.

Martedì 18 novembre 2025 sarà il giorno del click day per il bonus elettrodomestici, lo sconto in fattura fino al 30% sul prezzo di acquisto per un massimo di 100 euro per tutti e fino a 200 euro per i nuclei familiari con Isee sotto i 25 mila euro.

Si tratta della seconda fase della procedura per accedere all’incentivo

 Le risorse a disposizione sono in totale 48,1 milioni di euro e ogni nucleo familiare potrà applicare lo sconto alla spesa di un solo elettrodomestico.


In questa seconda fase è l’utente finale, chi usufruirà del voucher, a dover accedere alla piattaforma (a questo link) tramite app o web, utilizzando Spid o Carta d’identità elettronica (Cie) e seguire le indicazioni fino a presentare istanza.

Sarà necessario dichiarare di essere in possesso di un elettrodomestico che deve essere sostituito con un modello nuovo e di classe energetica superiore, ma anche fornire le informazioni sul proprio Isee se il richiedente ha diritto al bonus maggiorato.

Le domande saranno accolte fino a esaurimento risorse. Dopodiché, sarà stilata una lista d’attesta per riassegnare l’incentivo nel caso in cui alcune pratiche non vadano a buon fine o qualche beneficiario non spenda il voucher entro i tempi stabiliti.


Le opzioni di acquisto per i consumatori sono due:

  • la prima è online e consiste semplicemente nel procedere con gli step per la compera e inserire il codice del voucher prima del pagamento. 
  • La seconda, invece, avviene al punto vendita fisico e, in quel caso, è l’operatore a fornire il codice. Avrà il compito anche di accedere al portale e inserire le credenziali.


Il bonus si può applicare solo all’acquisto di grandi elettrodomestici, quindi sono esclusi ad esempio phon, frullatori o simili.

Devono essere di produzione europea e devono andare a rimpiazzare lo stesso tipo di prodotto, che andrà rottamato, ma di classe energetica inferiore. In particolare lavatrici e lavasciuga non possono appartenere a una classe inferiore alla A, lo stesso vale per i forni da cucina; le cappe almeno una B, lavastoviglie e asciugabiancheria anche C; frigoriferi e congelatori di classe energetica non inferiore a D e piani cottura conformi ai limiti ambientali citati nel Regolamento Ue numero 66 del 2014.

Guida rapida

Bonus Elettrodomestici 2025 – Cosa fare

Domanda dal 18 novembre 2025

Accedi con SPID o CIE su portale o app dedicata e compila la richiesta.

  • Dichiara di acquistare un elettrodomestico nuovo e più efficiente e di smaltire quello vecchio.
  • Per ottenere 200 €, necessario ISEE 2025 < 25.000 €.

Ricevi il voucher digitale

Ti viene rilasciato un codice utilizzabile entro 15 giorni.

  • Importo: fino a 100 €(tutti) o fino a 200 €(con ISEE < 25.000 €).

Scegli e acquista

Recati in un negozio aderente o su un e-commerce convenzionato.

  • Seleziona un modello in elenco(alta efficienza, prodotto in UE).
  • Mostra o inserisci il voucher: sconto applicato subito in cassa.

Attenzione ai tempi

  • Il voucher scade dopo 15 giorni se non lo usi.
  • Valido per un solo acquisto per famiglia.
  • Domande accolte fino a esaurimento fondi.

Suggerimento: verifica in negozio che il modello sia tra quelli ammessi prima di usare il voucher.

Fondi pensione: deduzioni fiscali, tassazione agevolata e strategie di risparmio nel lungo periodo
Autore: Ivo Lamberti 11 novembre 2025
Scopri come i fondi pensione offrono vantaggi fiscali concreti: deduzioni IRPEF, tassazione ridotta dei rendimenti e risparmio strategico nel lungo periodo.
Polizze catastrofali obbligatorie dal 2026: guida pratica per imprese su coperture, locazione e scad
Autore: Ivo Lamberti 8 novembre 2025
Dal 1° gennaio 2026 le imprese devono avere una polizza catastrofale attiva. Cosa coprire, chi è obbligato, casi in locazione e scadenze. Guida pratica.
Vendite online e Fisco: quando le cessioni ripetute diventano attività d’impresa e come incide il DA
Autore: Ivo Lamberti 6 novembre 2025
Vendi spesso su marketplace? Se le operazioni sono abituali potrebbe scattare l'obbligo di partita I.v.a. Il ruolo del sistema DAC7
Mostra altri articoli